Autore: Abbi Glines
Pubblicazione: 18 Giugno 2013
Pagine: 280
Prezzo: 14, 90€
Formato: cartaceo
Trama: Ashton, brava ragazza di "professione", cerca
di non deludere i suoi genitori e gioca il ruolo della fidanzata
perfetta di Sawyer Vincent, il ragazzo che tutte vorrebbero. Ma durante
le vacanze estive, mentre Sawyer è in campeggio con il fratello, Ashton
inizia ad avvicinarsi a Beau, cugino di Sawyer, terribilmente sexy. E
terribilmente pericoloso... Il ragazzo da cui tutte dovrebbero stare
alla larga. Beau, che ha sempre voluto bene a Sawyer come a un fratello,
ama Ashton fin dai tempi dell'asilo, considerandola però la "ragazza di
suo cugino" e, dunque, off limits. Che sia giunto il momento di
abbandonare le maschere e di lasciarsi andare ai sentimenti veri? Più
Ashton e Beau cercano di stare lontani più il desiderio si fa
irrefrenabile. La tenera amicizia che li legava da piccoli si trasforma
in attrazione travolgente, impossibile da combattere... Come reagirà
Sawyer nel trovare la sua ragazza tra le braccia del cugino e migliore
amico? C'è sempre una prima volta per "tutto": per l'amore, per la
gelosia, per scoprire chi siamo veramente...
Questa recensione contiene pesanti spoiler (e parecchie, inevitabili parolacce) quindi, nell'eventualità remota e catastrofica che vogliate davvero leggere questo libro, vi consiglio di smammare.
NO. Non leggetelo.
Appena lo avvistate in libreria, girategli le spalle e correte. Scappate, rifugiatevi sotto a un tavolo e non spostatevi finchè non finisce il periodo di The Vincent Boys. Davvero, non vale la pena spendere tempo e soldi per una storia a mio parere inconsistente e per nulla coinvolgente.
Come dice la trama, la protagonista è Ashton, la diciassettenne figlia del pastore di Grove, piccolo paesino nel sud dell'Alabama. Ash ha passato tutta l'infanzia tra i due cugini Vincent, il gentile Sawyer e lo scapestrato Beau. Alla soglia dell'adolescenza, quando Ash sboccia e diventa praticamente una supermodella (ovviamente inconsapevole della sua bellezza -.-), Beau si scopre incredibilmente attratto dalla sua migliore amica, che però sceglie Sawyer. Da allora sono passati più di quattro anni e Beau si è allontanato da entrambi, che sono ancora una coppia. Durante l'estate, però, Sawyer parte per un viaggio di famiglia e Ash si riavvicina a Beau; nello stesso periodo la nonna un po' pazza della ragazza muore a causa di un infarto e Ash trova conforto nel suo vecchio amico. Inutile dire che il momento delicato unito alla forte attrazione reciproca portano il rapporto oltre la soglia dell'amicizia.
Ashton è una protagonista abbastanza
odiosa: viene definita come la ragazza perfetta che nasconde una
personalità ben più battagliera e dinamica ma io non ho trovato nessun avvenimento che
confermasse questa sua caratteristica. Anzi, per metà del libro piange. E
piange, e piange.
Beau (il cui nome suona come un verso/conato di vomito) è il bad boy della situazione, non gli manca nulla: infanzia difficile, addominali scolpiti e tatuaggi. Suo papà è morto quando lui era ancora molto piccolo e da allora vive con sua mamma Honey - considerata "una poco di buono" (testuali parole) da tutta Grove - in una casetta malandata e considera suo cugino Sawyer la sua unica e vera famiglia.
Veniamo aTom Sawyer, il ragazzo d'oro: campione di football, gentile e premuroso con tutti, ama Ash alla follia. Lo conoscamo grazie alle e-mail e ai messaggi affettuosi che si scambia con Ash durante le vacanze e fa la sua comparsa nella seconda metà del libro, quando scopre il tradimento.
A causa del "colpo di scena" (di cui scriverò più avanti), Beau si allontana per un breve periodo dalla città e lascia Ash ad affrontare da sola le angherie e i giudizi dei suoi compagni ed ex amici. Viene insultata, malmenata e resa un'emarginata sotto gli occhi Sawyer. Sinceramente, è stata la parte del libro che mi è piaciuta di più. O che almeno sono riuscita a leggere senza trattenere le risate.
I temi trattati sono molti: le apparenze, i pregiudizzi, i problemi famigliari, il bullismo, la perdita della verginità. Diamine, sono tutti argomenti interessanti, poteva uscirne qualcosa di accattivamente o perlomeno digeribile ma la Glines non ha centrato l'obbiettivo. Piuttosto ha colpito un malcapitato che si trovava nei pressi del bersaglio. Veniamo hai fatti: la prima volta di Ash avviene sul retro di un pick-up.Va bene che a diciassette anni gli ormoni sono scombussolati ma credo che ogni ragazza desideri qualcosa di più speciale e romantico per la propria prima volta. Invece, Ash e Beau si saltano letteralmente addosso, facendosi trasportare dalla passione e infischiandosene altamente dei sentimenti di Sawyer. Sorvolando su questa scelta dell'autrice, parliamo delle famose scene di sesso: vengono descritte con espressioni quali "patatina" e "buchino", senza tralasciare il dolce il sottofondo di Beau che urla frasi romanticissime come: "Porca puttana, Ash! La tua patatina stretta è mia! Hai capito? Mia!". Seriamente, Glines? Seriamente?
Beau (il cui nome suona come un verso/conato di vomito) è il bad boy della situazione, non gli manca nulla: infanzia difficile, addominali scolpiti e tatuaggi. Suo papà è morto quando lui era ancora molto piccolo e da allora vive con sua mamma Honey - considerata "una poco di buono" (testuali parole) da tutta Grove - in una casetta malandata e considera suo cugino Sawyer la sua unica e vera famiglia.
Veniamo a
A causa del "colpo di scena" (di cui scriverò più avanti), Beau si allontana per un breve periodo dalla città e lascia Ash ad affrontare da sola le angherie e i giudizi dei suoi compagni ed ex amici. Viene insultata, malmenata e resa un'emarginata sotto gli occhi Sawyer. Sinceramente, è stata la parte del libro che mi è piaciuta di più. O che almeno sono riuscita a leggere senza trattenere le risate.
I temi trattati sono molti: le apparenze, i pregiudizzi, i problemi famigliari, il bullismo, la perdita della verginità. Diamine, sono tutti argomenti interessanti, poteva uscirne qualcosa di accattivamente o perlomeno digeribile ma la Glines non ha centrato l'obbiettivo. Piuttosto ha colpito un malcapitato che si trovava nei pressi del bersaglio. Veniamo hai fatti: la prima volta di Ash avviene sul retro di un pick-up.Va bene che a diciassette anni gli ormoni sono scombussolati ma credo che ogni ragazza desideri qualcosa di più speciale e romantico per la propria prima volta. Invece, Ash e Beau si saltano letteralmente addosso, facendosi trasportare dalla passione e infischiandosene altamente dei sentimenti di Sawyer. Sorvolando su questa scelta dell'autrice, parliamo delle famose scene di sesso: vengono descritte con espressioni quali "patatina" e "buchino", senza tralasciare il dolce il sottofondo di Beau che urla frasi romanticissime come: "Porca puttana, Ash! La tua patatina stretta è mia! Hai capito? Mia!". Seriamente, Glines? Seriamente?
UN ENORME, GIGANESCO, FACEPALM |
No, loro si incontrano e fanno sesso. Così, a caso, quando e dove capita.
Forse il problema principale del romanzo (oltre allo stile e alla traduzione) sta proprio nella caratterizzazione dei personaggi: Sawyer è -permettetemi l'espressione- il cornuto di turno che quando scopre il tradimento diventa una specie di zombie passivo-aggressivo; Ash è egoista e piuttosto infantile, si fa un sacco di pippe mentali inutili e sembra una ninfomane capace solo di buttarsi su Beau e fare la vittima; Beau è indescrivibile. E non in senso buono, tutt'altro. Pronuncia più parolacce che frasi di senso compiuto. Io non ho niente contro le imprecazioni, anzi, certe volte sono peggio di uno scaricatore di porto, ma alla lunga i suoi vaffanculo-cazzo-patatinastretta-cazzo-cazzo-cazzo-ommerda-porcaputtanavacca diventano incredibilmente pesanti e noiosi da leggere.
E ora il "colpo di scena" che avrebbe dovuto sconvolgere schiere e schiere di lettori: Sawyer e Beau sono fratelli! *inserire colonna sonora di Psycho*
Un aspetto positivo è il breve estratto di The Vincent Brothers (uscito giorni fa, il 9 Luglio) che si trova in fondo al libro; il secondo volume è narrato dal punto di vista di Sawyer e di Lana, la cugina di Ash. Queste poche pagine mi fanno sperare che almeno la loro storia sia più credibile e coinvolgente.
VOTO: 3! Mi è piaciuto perfino meno di Uno Spendido disastro D:
-Ale
Uhm... non so voi ma io c'ero arrivata un centinaio di pagine prima. |
VOTO: 3! Mi è piaciuto perfino meno di Uno Spendido disastro D:
-Ale
-PICCOLO CONSIGLIO-
Se non siete rimasti traumatizzati a vita da The Vincent Boys e cercate un New Adult più appassionante (o che almeno abbia un minimo di serietà) vi consiglio di dare una possibilità a Easy di Tammara Webber, Non lasciarmi andare di Jessica Sorensen o ai due più recenti Tutto ciò che sappiamo dell'amore di Colleen Hoover e Il confine di un attimo di J.A.Redmerske o eventualmente in lingua originale Wait for you di J. Lynn (pseudonimo di Jennifer L. Armentrout autrice anche di Obsidian).
Io li ho letti tuti e posso dire con certezza che, pur non essendo il mio genere preferito (niente batte un bel Fantasy!), a loro modo sono romanzi molto piacevoli. Escludendo infatti Uno splendido disastro (recensione) che mi ha profondamente delusa e irritata, gli altri libri sono di gran lunga più profondi e divertenti.
Adiòs,
-Ale :)
Adiòs,
-Ale :)
The Vincent Boy è un libro che lascia il tempo che trova, mi verrebbe da dare una pacchetta sulla spalla dell'autrice e dirle "su, sarai più fortunata la prossima volta!".
RispondiEliminaCmq credo che il new adult non sia proprio il mio genere. I due che ho preferito: Non Lasciarmi Andare e Il Confine di Un Attimo, invece Tutto ciò che sappiamo dell'amore mi è piaciuto poco...
Sai qual è la cosa peggiore? Che la Glines ha toppato anche con The Vincent Brothers D:
Elimina-Ale :)
Io per ora son riuscita a seguire il consiglio e a girargli alla larga. Però la recensione mi ha fatto davvero ridere. Complimenti :D
RispondiEliminaAhahah credo che tu abbia fatto bene! Grazie mille :)
Elimina-Ale
Io non ho speso soldi mi sono fatta passare l'ebook da un' amica... Se l'avessi comprato non me lo sarei mai perdonata -.-
RispondiEliminaCoooomunque a me mancano 50 pagine... Nella mia recensione dirò a chi lo vuole leggere che li passo io l'ebook così non vanno abuttar soldi giù per il water :)
-Dany
Brava, Dany! Hai avuto anche una bella idea :)
Elimina-Ale
Ci starò lontana come la peste, ma sono contenta che l'abbiate recensito XD bellissima recensione :)
RispondiEliminaFai bene, fai bene! Grazie *-*
Elimina-Ale
Sinceramente la tentazione è forte, perché ti ritrovi alla fine come nel caso del polverone di 50 Sfumature di... che tutti dicevano la loro, bene o male è io l'unica che si è tenuta alla larga non sapeva di che diavolo stessero parlando
RispondiEliminatutto ciò che sappiamo dell amore è uno dei miei libri preferiti è fantastico davvero :)
RispondiElimina